lunedì 11 marzo 2013

martedì 12 febbraio 2013

BT'X ACTION


Una cell ricca di azione dall'anime Bt'X tratto da un manga di Masami Kurumada. Costo: 20,00 euro.

ENTRA IN SCENA GARRISON


Uno dei personaggi meglio riusciti della serie Daitarn 3 è il maggiordomo tuttofare Garrison. Eccolo in una cel con tanto di sfondo. Quest'ultimo è un po' rovinato, ma l'impatto grafico rimane inalterato.
Costo: 18,00 euro.

mercoledì 23 gennaio 2013

SAMPEI: PRIMO PIANO


Un bel primo piano (formato dalla combinazione di due cel) con relativo disegno (non dello stesso fotogramma) di Sampei, il pescatore. Il manga, di Takao Yaguchi, è molto noto anche come anime.

LA GATTA DI SAILORMOON



Vero e proprio fenomeno multimediale, Sailormoon narra le avventure di alcune ragazzine in grado di trasformarsi in paladine della giustizia. La loro storia comincia quando Bunny Sukino si imbatte casualmente in una gattina di nome Luna, emissaria appunto del Regno della Luna, il cui scopo è ritrovare la principessa di quel pianeta lontano sgominando il malvagio Dark Kingdom. Divenuta Sailormoon, Bunny viene presto affiancata da altre guerriere. Il manga, di Naoko Takeuchi, ha dato vita a svariati anime (serie e film). Ecco due cel (con relativi disegni), proprio di Luna.
Costo: 26,00 euro e 16,00 euro.


I SETTEI DI LAMÙ


Giunge dallo spazio la più temibile delle minacce: una bellissima aliena in bikini! Come? Non sembra una minaccia? Prima di esserne certi state a vedere quali guai è in grado di combinare e, soprattutto, di quali disastri si rende responsabile il terrestre di cui è innamorata. Senza parlare del codazzo di creature che si porta dietro… Stiamo ovviamente parlando di Lamù, della serie Urusei Yatsura. Ecco un bel gruppo di settei (una cinquantina di pagine spillate, contenenti svariati disegni ognuna), che delinea molti personaggi. Costo: 28,00 euro.

lunedì 29 ottobre 2012

KEIKO ICHIGUCHI


Keiko non lavora nel mondo degli anime, ma è ben nota agli appassionati italiani di manga. Nata il 19 dicembre 1966 a Osaka, appassionata di manga fin da giovane età, esordisce nel mondo del fumetto nel 1988 con la storia breve intitolata "15th". All'inizio della propria carriera usa lo pseudonimo Keiko Sakisaka (sakisaka può anche significare “contro le difficoltà”) e si cimenta in varie storie shojo, spesso con ambientazione occidentale. Alterna l’attività di mangaka con quella di illustratrice di libri, scrittrice e traduttrice di manga dal giapponese all’italiano. Per il Giappone ha firmato due saggi dal titolo "Firenze Mistery Guide" e "Roma Mistery Guide". In Italia, invece, Kappa Edizioni ha dato alle stampe suoi volumi che raccontano in modo ironico vizi e virtù quotidiani dei suoi connazionali, come "Perché i giapponesi hanno gli occhi a mandorla". Il disegno nell'immagine è un'illustrazione originale su cartoncino, di circa 25 per 35 centimetri.

Costo: 200,00 euro.

IL GRANDE MAZINGA

Il Grande Mazinga non c'è, e neanche il suo pilota, ma in questa cel appaiono alcuni importanti personaggi della serie: la bella Jun Hono, il professor Yumi e il professor Kenzo Kabuto. Purtroppo il disegno preparatorio si è leggermente appiccicato alla cel (capita spesso), ma l'immagine resta godibile.


Costo: 36,00 euro.

LODOSS WAR


Una cel, con disegno preparatorio, dall'anime "Le cronache dell'eroico cavaliere", appartenente alla saga  "Record of Lodoss War". Il personaggio immortalato è Spark, donzello (aspirante cavaliere) e protagonista della serie.


Costo: 30,00 euro.

venerdì 7 settembre 2012

IL FLYER DI INNOCENCE

Nel 2032 la linea di demarcazione tra uomo e macchina si è fatta sempre più sottile, e gli uomini stanno dimenticando di essere umani. Batou è un cyborg: il suo corpo è interamente artificiale. Ciò che resta di umano in lui sono alcuni residui cerebrali e i ricordi di una donna. Ma Batou è anche un detective impiegato nell'unità anti-terrorismo, e mentre sta investigando su un iperrealistico robot prostituta, che per un difetto di funzionamento sgozza i propri clienti, si chiede chi sia lui realmente e che significato abbia la sua vita. Sequel del celebre Ghost in the Shell, Innocence (del 2004) ne amplifica le atmosfere cupe e cyberpunk, alzando anche il livello dei quesiti esistenziali. L'animazione è di altissimo livello, e il film rappresenta una delle massime punte qualitative dell'animazione fantascientifica nipponica.


Costo del flyer: 4,00 euro.

giovedì 6 settembre 2012

LA LOCANDINA DI ANNA


Ispirata a un romanzo della canadese Lucy Maud Montgomery, la serie TV "Anna dai capelli rossi" (in originale "Akage no Amnne", del 1979, 50 episodi) è incentrata sulla giovane Anna, rimasta orfana e adottata dall'anziano Matthew e dalla sorella, che in realtà si aspettavano un ragazzo in grado di aiutarli nell'ormai troppo oneroso lavoro nei campi. Tra mille difficoltà e piccole incomprensioni, il rapporto tra Anna e gli anziani genitori adottivi cresce lentamente ela serie si dimostra una delle migliori del filone orfanelli.
La bella locandina è giustamente centrata su Anna.
Costo: 4,00 euro.

mercoledì 5 settembre 2012

DAITARN 3 E LA BELLA MEGANOIDE ZETA

La serie di Daitarn III, 40 episodi del 1978, racconta lo scontro tra il robot gigante del titolo e i meganoidi guidati dal cyborg Don Zauker. La cel di questo post è tratta dall'episodio 31 della serie. In tale puntata Zeta diviene una meganoide per poter manterenere in eterno la sua bellezza. Ma un giorno il suo specchio-robot le rivela che un'attrice di nome Rem è la più bella donna che esista. Pazza di rabbia, Zeta si mette subito alla ricerca della sua rivale per trasformarla in una bambola da museo. L'episodio è interessante anche perché svela che persino i meganoidi si fanno guidare, e traviare, da emozioni e sentimenti (anche se negativi). Ovviamente, quella con la pistola in mano è Zeta. Costo: 50 euro.